Vogliamo in questo semplice articolo raccontare il primo mese di vita del fondo #CHIESACONVOI - San Giuseppe lavoratore.
DATA Aggiornamento |
23/06/2020 |
|
Statistica commissioni | ||
Numero commissioni | 11 | |
Numero domande valutate | 147 | |
Numero medio di domande valutate per commissione | 13,36 | |
Domande approvate | 90 | 61,76% |
Misura 1 | 41 | 45,56 % |
Misura 2 | 49 | 54,44 % |
Domande ripresentate | 1 | |
Totale quote stanziate | 89.035,00 | |
Media stanziamenti a commissione | 8.094,09 | |
Persone aiutate (componenti dei nuclei famigliari sostenuti) | 291 | |
di cui minori | 105 | |
famiglie con un componente disabile | 13 |
La Commissione è stata nominata dal vescovo Daniele il 14 maggio 2020 e in un mese si è riunita 11 volte valutando 147 domande. Sono state approvate 90 domande per un totale di 89.035,00 € stanziati in totale nel primo mese. Il 45,56% delle domande approvate sono state dedicate alla Misura 1. Tale misura, va ricordato, si rivolge a famiglie (che definiamo vulnerabili) non accompagnate dai servizi di aiuto (servizi sociali, Caritas, ecc) e che a causa di un evento straordinario (in questo caso il COVID) scivolano in una fatica economico-lavorativa. Questi dati ci permettono di testimoniare un bisogno molto diffuso nel territorio cremasco (245 sono le autocertificazioni pervenute alla segreteria del fondo) che vede nel fondo #chiesaconvoi un lume di speranza in una situazione che fatica a ripartire. Riuscire ad intercettare così tante famiglie vulnerabili dimostra che la crisi economica che stiamo vivendo colpisce nuove famiglie, non conosciute dalle reti di aiuto e che rischiano di diventare nuovi poveri che sarà necessario sostenere ed accompagnare. La Misura 2, invece, è pensata per tutte quelle famiglie già conosciute ed accompagnate dalle Caritas parrocchiali o diocesana che, a causa del COVID, si sono trovate di fronte ad ulteriore peggioramento della situazione economico-finanziaria e famigliare.
Poco meno della metà delle 245 autocertificazioni ricevute dalla segreteria del fondo #CHIESACONVOI sono presentate da persone domicliate nella città di Crema ma, non si può non evidenziare, la forte presenza di domande presentate da famiglie della zona ovest della nostra diocesi, apparentemente la più in difficoltà.
A questi numeri occorre sempre aggiungere le numerose famiglie aiutate dalle Caritas parrocchiali della diocesi e non presentate al fondo diocesano per l'emergenza COVID-19.
Paese | Numero autocertificazioni |
Crema | 114 |
Bagnolo Cremasco | 21 |
Vaiano Cremasco | 11 |
Chieve | 8 |
Ripalta Nuova | 8 |
Trescore Cremasco | 8 |
Sergnano | 7 |
Madignano | 6 |
Monte Cremasco | 5 |
Palazzo Pignano | 5 |
Pianengo | 5 |
Izano | 4 |
Offanengo | 4 |
Capralba | 3 |
Casaletto Vaprio | 3 |
Montodine | 3 |
Capergnanica | 2 |
Casaletto Ceredano | 2 |
Cremosano | 2 |
Pieranica | 2 |
Ripalta Arpina | 2 |
Camisano | 1 |
Casale Cremasco | 1 |
Credera | 1 |
Salvirola | 1 |
Scannabue | 1 |
Torlino Vimercati | 1 |
Fuori diocesi | 14 |
TOT | 245 |