Una newsletter della Caritas di Crema? Che senso ha?

L’obiettivo di questa newsletter, ovviamente, non è quello di riempire di spam le vostre caselle di posta elettronica, ma quello di creare un collegamento. In primis un collegamento tra la Caritas diocesana e le Caritas parrocchiali e, più in generale, le parrocchie.
Nella newsletter, infatti, verranno raccontati eventi, iniziative ed attività sia della Caritas diocesana che delle Caritas parrocchiali. Importante è la sezione dedicata al racconto di “buone prassi” attivate dalle parrocchie per incontrare le esigenze degli ultimi. In seconda battuta, questa newsletter vuole anche essere una raccolta (talvolta anche sparsa!) di articoli, appunti ed approfondimenti, messi a disposizione del lettore. In fine vuole riferirsi anche ai sacerdoti, pastori delle nostre comunità, per informarli, per raccontare e per mettere a disposizione del materiale di approfondimento e riflessione utilizzabile, perché no, anche con i gruppi presenti in parrocchia, a partire dal gruppo Caritas.
Da questo numero in allegato all'editoriale troverete anche il pdf contenente tutti gli articoli, così che possiate stampare e diffondere ciò che più vi interessa.
Buona lettura a tutti!!!!
Altri articoli di questo numero:
Ludopatia e gioco d’azzardo: le contraddizioni del Paese ed il difficile rapporto con il denaro
La ludopatia, o gioco d’azzardo patologico, sembra essere il tema del momento: se ne parla in tv, sui giornali, nelle radio e sono sempre più frequenti le occasioni di incontro e approfondimento, anche sul nostro territorio. Sabato 26 ottobre a Crema si è tenuto un convegno patrocinato da Comune, Diocesi e Legadelleautonomie per avviare un confronto sul tema facendo una fotografia della realtà locale.
In cammino...per la pace!
Domenica 13 ottobre ho partecipato, insieme ad altri Giovani on the Road (il gruppo di giovani impegnato nei campi estivi che la Caritas organizza) alla Marcia della Pace, da Crema a Cavenago, ed eccomi a scrivere una breve testiminianza a riguardo.
I tuoi piedi camminano su una strada...ma il tuo cuore deve battere sul mondo intero
Un cielo un po’nuvoloso, qualche goccia di pioggia, un gruppo di persone che danno colore al grigiore di una giornata come tante altre, ma che si trovano tutte in un luogo preciso, per lo stesso motivo, una marcia che le porterà ad incontrare altra gente che come loro ha deciso di donare ore della loro domenica, del loro riposo, per una causa più che nobile: la pace.
Facciamo colazione insieme
Iniziamo il nostro viaggio alla scoperta di “buone prassi” messe in atto dalle nostre parrocchie e Caritas nel sostegno agli ultimi. Questo mese andiamo a Sant’Angela Merici e a Santo Stefano in Vairano, due parrocchie periferiche della città di Crema gestite dal parroco don Francesco Gipponi.