Formazione
Percorso di Formazione 2021
Itinerario per le Caritas parrocchiali all’interno della Fratelli Tutti
Per l’anno pastorale 2020/2021, anche alla luce dell’anno emergenziale che tutti noi viviamo, abbiamo pensato di proporre un percorso di formazione diviso in 5 moduli riguardanti altrettante tematiche. Il percorso di formazione proposto si colloca in continuità con il IV convegno diocesano delle Caritas parrocchiali e, proprio come il convegno, si radica nella lettera enciclica di Papa Francesco “Fratelli tutti – sulla fraternità e sull’amicizia sociale”; saranno cinque approfondimenti riguardanti temi toccati nel convegno diocesano delle Caritas parrocchiali 2020 e che crediamo possano essere utili per il servizio nella carità, sia come formazione per i singoli volontari che come gruppo parrocchiale. Questa formazione a moduli è pensata per i volontari delle Caritas parrocchiali o che operano nei diversi ambiti della carità ma, chiaramente, possono essere occasione di autoformazione ed approfondimento per chiunque sia interessato alle tematiche presentate.
LA SFIDA DELL’INTEGRAZIONE
INTEGRARE E, NELLO STESSO TEMPO, RIMUOVERE LE CAUSE DEI FLUSSI MIGRATORI
L'Unità Pastorale di S. Giacomo e S. Bartolomeo, propone un percorso di educazione alla cittadinanza affrontando in delicato problema delle migrazioni. Di seguito il volantino e gli appuntamenti del 2018
MARTEDÍ 20 FEBBRAIO 2018 ore 20,45 - Auditorium Manenti - I ‘‘corridoi umanitari’’, ovvero la via ‘‘legale’’ sperimentata dalla Comunità di S.Egidio e ora seguita anche dallo Stato: possibili prospettive per Crema RELATORE: Paolo Bertona esponente della Comunità di S.Egidio
MERCOLEDÍ 28 FEBBRAIO 2018 ore 20,45 - Sala ascolto - S.Giacomo Migrazione e sviluppo: è possibile agire sulle cause del fenomeno migratorio? RELATORE: Claudio Ceravolo Presidente nazionale Coopi
MERCOLEDÍ 7 MARZO 2018 ore 20,45 - Sala ascolto S.Giacomo - Esperienze riuscite e meno riuscite di integrazione nel nostro territorio RELATORE: Claudio Dagheti responsabile Caritas di Crema
MERCOLEDÍ 21 MARZO 2018 ore 20,45 - Sala ascolto S.Giacomo - Oltre Lampedusa: testimonianze dalla frontiera libica RELATORE: Giangi Milesi Presidente del CESVI
Formazione Caritas Parrocchiali 2018
Nell'alveo del primo convegno diocesano delle Caritas parrocchiali, vogliamo invitarvi al percorso di formazione per i volontari delle Caritas parrocchiali. A questo percorso sono invitati TUTTI i volontari delle parrocchie: animatori delle comunità, volontari dei Centri di Ascolto, delle distribuzioni alimentari, visite agli anziani, accoglienza dei richiedenti asilo, ecc... il percorso è stato pensato per approfondire ulteriormente alcune "piste" emerse durante il convegno di novembre. Abbiamo provato a ripartire dai "sassi" che don Roberto Davanzo ci ha suggerito per sconfiggere il Golia delle povertà, ispirandosi alla vicenda di Davide e Golia. (Qui potete ascoltare il suo intervento).
Ecco il calendario del percorso formativo e le registrazioni dei vari interventi:
Enzo Bianchi - La misericordia e le nostre paure
con ENZO BIANCHI, priore del monastero di Bose
Cattedrale di Crema, giovedì 10 marzo 2016, h 21
a cura del Centro di Spiritualità
La paura è una delle emozioni più potenti e oggi più che mai sembra dilagare, congelando la spinta di ciascuno di noi. Chi è colpito dalla paura è come inchiodato, i suoi orizzonti sono chiusi. Abbiamo paura del futuro, della povertà, del terrorismo e della guerra, dello straniero... A volte abbiamo addirittura paura della vita, paura di amare, paura di Dio. La misericordia che ci narra il Vangelo è l’anti-paura, è un’esperienza che ci incoraggia e scalda il cuore. Ne parlerà Enzo Bianchi, fondatore e priore del monastero di Bose, voce importante della spiritualità e della società italiana. Tra i suoi ultimi libri: Raccontare l’amore. Parabole di uomini e donne (Rizzoli); Spezzare il pane. Gesù a tavola e la sapienza del vivere (Einaudi).
«Ero straniero e mi avete ospitato...» (Mt25,35)
Percorso di formazione nell’ambito dell’accoglienza dei richiedenti asilo
Per realizzare al meglio le indicazioni del Vescovo Oscar crediamo sia importante prepararci, per questo la Caritas diocesana propone un percorso di formazione.
Volontari Caritas Parrocchiali 2015

La Caritas diocesana propone, in occasione di questo anno giubilare, un percorso di formazione dal titolo "Misericordiosi come il Padre" pensato per tutti i volontari della Caritas diocesana e delle Caritas parrocchiali. Volontari dei Centri di Ascolto, dei Centri di Distribuzione, delle Accoglienza dei Richiedenti Asilo, ecc, potranno confrontarsi sul tema della Misericordia, calandolo all'interno del servizio caritativo svolto.