Scroll Top

Servizio Civile Universale 2025

Nell’ambito dei progetti di Servizio Civile 2024/2025, Caritas Crema cerca sei giovani – dai 18 ai 29 anni non compiuti – che vogliano mettersi in gioco a fianco dei propri operatori e volontari. La domanda va inoltrata compilando il modulo online disponibile sul sito www.domandaonline.serviziocivile.it

Chi fosse interessato/a può contattare Young Caritas Crema – referente Paola Vailati – telefonando al numero 0373 286175, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 16, mentre il sabato dalle 9 alle 11. Oppure è possibile scrivere una mail all’indirizzo young@caritascrema.it per ricevere spiegazioni dettagliate sul progetto prima di formalizzare la domanda, in modo da ponderare al meglio la scelta, dal momento che si può presentare domanda presso un solo ente e il servizio ha poi la durata di 12 mesi, con un impegno di 25 ore settimanali e un corrispettivo mensile di 507,30 euro.

“Quest’anno il progetto ha come titolo “Voce del verbo partecipare” – spiega Paola Vailati – ed è stato elaborato insieme alle Caritas diocesane di Cremona e Lodi, con le quali condividiamo anche le selezioni e tutti momenti di formazione per una durata complessiva di circa 120 ore”.

In Caritas Crema è possibile scegliere tra due sedi: la Casa della Carità in via Madre Teresa di Calcutta (ex viale Europa), svolgendo attività al Centro di Ascolto e nei servizi di distribuzione alimenti, vestiario e beni primari; e la Casa di accoglienza Giovanni Paolo II, in via Toffetti, dove si tratta di instaurare relazioni con gli ospiti e condividere azioni quotidiane, coadiuvandoli nelle pulizie degli spazi, preparazione dei pasti, fare la spesa, promuovere attività di animazione del tempo libero, e affiancare anche gli operatori al dormitorio Rifugio San Martino di via Civerchi e nell’attiguo spazio che ospita la mensa e il centro diurno.

 

⚠️ Aggiornamento del 19/02/2025 – PROROGA:

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, attraverso il Decreto n. 163/2025 ha ufficializzato la proroga dei termini di presentazione delle domande di partecipazione al bando del 18 dicembre 2024, per la selezione degli operatori volontari, a giovedì 27 febbraio ore 14.00.

 

Testimonianze di giovani che nelle scorse edizioni hanno svolto il Servizio Civile presso Caritas Crema:

“Ho intrapreso il percorso del Servizio Civile in Caritas a Crema – riferisce Desiré, una giovane volontaria delle scorse edizioni – perché mi attraeva l’idea di approcciarmi a questa realtà per me del tutto nuova. Ad esempio, occuparmi della distribuzione degli alimenti mi ha dato la possibilità di incontrare diverse persone con varie problematiche che mi hanno fatto crescere.”

“Per me – fa osservare invece David – è stata una scelta per così dire… naturale. I miei genitori fanno parte dell’associazione Papa Giovanni XXIII, che si occupa dell’accoglienza di persone in difficoltà. Questa esperienza mi ha fatto conoscere contesti di povertà, alla Casa di accoglienza e al Rifugio San Martino, con aspetti e gradazioni diverse. Ho inoltre conosciuto tante persone speciali con cui ora collaboro come operatore Caritas, che hanno sicuramente accresciuto la mia formazione in ambito sociale, che è diventata attualmente la mia professione.”

La scelta di fare l’esperienza di Servizio Civile in Caritas per Riccardo ha invece avuto una motivazione ancor più profonda. Afferma: “Ero intenzionato a entrare in seminario per diventare, a Dio piacendo, prete. Ho sentito come una necessità stare a contatto con gli ultimi, mettermi in ascolto dei loro bisogni e, per quel poco che ho di esperienza di vita, portare un seppur minimo aiuto. Questa esperienza mi ha anche consentito di interrogarmi sulla mia vita e sulla nostra società. L’impatto con situazioni di reale difficoltà, mi ha reso più consapevole di come spesso ci lamentiamo per delle cose inutili”.

 

⚠️ Aggiornamento del 08/03/2025 – CONVOCAZIONE:

I candidati che hanno presentato domanda per il Bando del Servizio Civile Universale con scadenza 18 febbraio 2025, prorogata al 27 febbraio 2025, per il progetto “Voce del verbo partecipare” sono convocati e invitati a presentarsi nel giorno e ora specificata, muniti di idoneo documento di identità in corso di validità, per partecipare al corso informativo e dinamiche di gruppo. In caso di mancata presentazione alla selezione alla data, all’ora e nel luogo indicati, il candidato sarà considerato rinunciatario e pertanto verrà escluso dalla selezione.

Il Colloquio di selezione si terrà in una data che sarà comunicata a seguito del corso. I candidati che non si presenteranno al colloquio, pur avendo sostenuto il corso informativo e dinamiche di gruppo, verranno esclusi e non saranno inseriti in graduatoria per non aver completato la relativa procedura di selezione come previsto dal Bando.

➤ Clicca qui per leggere il documento di CONVOCAZIONE AL CORSO INFORMATIVO E DINAMICHE DI GRUPPO