Scroll Top

8-9 Marzo 2025: Giubileo del Mondo del Volontariato. A Roma anche una delegazione di Caritas Crema

Una delegazione di volontari Caritas Crema ha partecipato a Roma al Giubileo del Mondo del Volontariato. Le Caritas diocesane celebrano il Giubileo del volontariato sul proprio territorio coinvolgendo le comunità di cui sono espressione. Un Giubileo dunque sparso per tutto il Paese, là dove il servizio al prossimo si manifesta ogni giorno come una testimonianza concreta di speranza.

Il Giubileo a Roma

Delegazioni di molte Caritas diocesane hanno partecipato al Giubileo del Mondo del Volontariato che si è tenuto a Roma l’8 e il 9 marzo 2025. Due giornate in cui si è registrato un afflusso di circa 25mila pellegrini, provenienti da oltre 100 Paesi del mondo. Per tutti è stato “un momento di riflessione e condivisione sul valore del volontariato come espressione concreta di carità e strumento di evangelizzazione, capace di costruire comunità più fraterne e solidali”.

Il programma e le giornate a Roma

I volontari delle Caritas diocesane hanno alloggiato e si sono incontrati a Sacrofano, presso la “Fraterna Domus”. Il loro percorso è iniziato la sera di venerdì 7 marzo con uno spettacolo musicale, una testimonianza a cura di Santitansamble ed è proseguito sabato 8 con la Santa Messa celebrata da Mons. Carlo Redaelli, presidente di Caritas Italiana, quindi con l’intervento di don Luigi Ciotti (“Cittadinanza attiva, partecipazione e volontariato: un legame fondamentale”) e con uno scambio di esperienze tra volontari. La sera lo spettacolo “Alcune cose da dire. A-live show” di e con Francesco Giorda, attore di strada.

La parte romana ha previsto il pellegrinaggio alla Porta Santa nel pomeriggio del sabato e la Santa Messa la mattina della domenica in piazza San Pietro, presieduta da S. Em.za il Cardinale Michael Czerny, Prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale (clicca qui per vedere la celebrazione). Tre le dimensioni del percorso proposto: la porta, il pellegrinaggio, il perdono. Per l’occasione è stato predisposto un sussidio da utilizzare a Roma o nelle diocesi.

Post Correlati